Il Parmigiano Reggiano Dop, il più celebre tra i nostri formaggi porta con sè tutta la sua antica storia e il suo inconfondibile sapore. Il Parmigiano Reggiano è infatti un formaggio con una lunga storia e tradizione: da più di nove secoli questo formaggio a pasta dura e lunga stagionatura viene prodotto in una zona circoscritta dell’Emilia. La zona d’origine comprende le province di: Parma, Reggio Emilia, Modena, e parte della provincia di Bologna e Mantova. Il Parmigiano Reggiano è un prodotto tutelato dalla Denominazione d’Origine Protetta (DOP) e rappresenta un’eccellenza del Made in Italy alimentare. Questo formaggio è un alimento straordinario per gusto e valori nutrizionali. Raggiunge il livello massimo di qualità dopo almeno 24 mesi di stagionatura. Il latte con cui viene fatto, proviene esclusivamente da mucche alimentate con i fieni della zona d’origine, senza alcun addittivo.
E’ un formaggio con un basso contenuto di acqua grazie alla lunga stagionatura. Questo lento invecchiamento naturale, consente al formaggio di concentrare al suo interno proteine, vitamine, fosforo e calcio. In un solo Kg di Parmigiano Reggiano sono racchiusi i nutrienti di 16 litri di latte