Salumi stagionati

La nostra offerta di salumi stagionati comprende i principali protagonisti tra i salumi di eccellenza di Parma come il celebre Prosciutto di Parma Dop, e autentiche e tipiche delizie gastronomiche quali il salame Felino Igp, la coppa stagionata, la pancetta arrotolata, e tanti altri ancora. Grazie ad una lunga collaborazione con produttori di salumi stagionati in tutta Italia, siamo in grado di soddisfare svariate richieste di prodotti a base di salumeria I salumi stagionati sono disponibili sia in versione classica intera, che intera o tranci sottovuoto.

Salumi Emiliani

PROSCIUTTO DI PARMA DOP

Prosciutto di Parma Dop

SALAME FELINO IGP

Salame Felino igp

COPPA

La coppa stagionata è un insaccato che presenta un aroma molto intenso, rendondolo uno dei salumi più apprezzati e rinomati dell’Emilia Romagna. La coppa è ideale da consumare in accompagnamento alla torta fritta (gnocco fritto) e a un buon bicchiere di vino rosso frizzante emiliano

Versione classica con pelle o pelata sottovuoto

Peso medio: 2 kg

PANCETTA ARROTOLATA

La pancetta arrotolata è un eccellente salume che ben si presta ad essere utilizzato come arricchimento a condimenti e sughi o come ottimo antipasto.
La pancetta segue una lunga stagionatura che dura oltre 4 mesi.

Versione classica con cotenna o pelata sottovuoto

Peso medio: 4 kg

CULATTA

La culatta stagionata rappresenta uno dei salumi più appetitosi e apprezzati della Food Valley. La sua gradevolezza al palato ne fa un prodotto ideale da gustare sia come aperitivo che durante il pasto. Segue una lunga stagionatura di oltre 12 mesi

Versione classica con cotenna o pelata sottovuoto

Peso medio: 5 kg

FIOCCO

Il fiocco è la porzione più piccola e muscolosa della parte posteriore della coscia suina. Durante la lavorazione, si rifila la carne in modo da conferire al fiocco la sua tipica forma arrotonndata. Dopo l’insacco viene lasciato a stagionare in cantina per 6 mesi

Versione classica con pelle o pelata sottovuoto

Peso medio: 1,8 kg

CULATELLO

Il culatello è un salume tipico della zona di Parma e Piacenza. Viene ricavato dalla parte posteriore ed interna della coscia del suino. Una volta rifilata e ripulita la carne si ottiene la classica forma a “pera”. Segue la salagione, l’insacco e la legatura con spago, prima della stagionatura di oltre 12 mesi

Versione classica con pelle o pelato sottovuoto

Peso medio: 4 kg

STROLGHINO

Lo strolghino è un salame di piccole dimensioni tipico della zona di Parma e Piacenza. Viene ottenuto dalla carne rifilata dal  culatello, a cui vengono aggiunte spezie e aromi. Segue una breve stagionatura di 15-20 gg, per mantenere la carne morbida, dal sapore delicato

Versione pelata sottovuoto

Peso medio: 0,18 kg

Specialità regionali

PROSCIUTTO SAN DANIELE DOP

Il prosciutto San Daniele Dop viene prodotto esclusivamente nel comune di San Daniele del Friuli, in provincia di Udine. L’intera filiera produttiva è racchiusa in dieci Regioni del centro-nord Italia. La coscia di suino e il sale marino sono gli unici ingredienti del prosciutto San Daniele Dop

Versione disossato addobbo sottovuoto 16/18 mesi

Peso medio: 8/9 kg

PROSCIUTTO TOSCANO DOP

Il Prosciutto Toscano DOP viene prodotto con cosce fresche di suini nazionali. La carne viene sottoposta ad una salatura a secco, con aggiunta di pepe, aglio e spezie toscane. Il risultato è un prosciutto dal gusto intenso, sapido ed aromatico.

Versione disossato addobbo sottovuoto

Peso medio: 7/8 kg

FINOCCHIONA IGP

La Finocchiona IGP è uno dei salami toscani più tipici ed apprezzati. Il suo caratteristico sapore nasce dall’aggiunta di semi/fiori di finocchio all’impasto. Il salame ha una consistenza morbida e sprigiona un piacevole aroma di finocchio.

Versione intera

Peso medio: 3 kg

LARDO DI COLONNATA IGP

Il lardo di Colonnata Igp è un prodotto di lunga tradizione, lavorato secondo antica ricetta, viene stagionato per 6-10 mesi. Al termine, si avrà un prodotto dal gusto e aspetto inconfondibili

Versione sottovuoto

Peso medio: 1 kg

BRESAOLA PUNTA D'ANCA

La bresaola punta d’anca è ricavata dal taglio più pregiato della coscia di bovino, ed è un salume molto rinomato e apprezzato a base di carne bovina salata e stagionata.

Versione sottovuoto

Peso medio: 4 kg

SPECK

Lo speck è originario delle Alpi, la lavorazione prevede di cospargere la carne di vari aromi, per poi affumicare e stagionare il prodotto

Versione sottovuoto

Peso medio: 1,5 kg

SALAME MILANO

Il salame Milano affettato è uno dei salami più conosciuti e diffusi sia a livello nazionale che internazionale. Lavorato da carne italiana, è molto apprezzato per la sua morbidezza e per il tono inconfondibile del suo sapore.

Versione sottovuoto

Peso medio: 3,5 kg

SALAME NAPOLI

Il salame Napoli è un insaccato molto popolare. La ricetta vuole una macinatura della carne  a grana medio-grossa, Molto apprezzato per la sua nota di sapore decisa, donata dal pepe e dalle spezie impiegate nella lavorazione.

Versione sottovuoto

Peso medio: 1,5 kg

VENTRICINA

La ventricina piccante è un salame a grana grossa dal carattere forte, contraddistinto da un sapore deciso. Si presenta internamente con un colore rosso aranciato, dovuto all’impiego di peperoncino, che regala piccantezza alla ventricina.

Versione sottovuoto

Peso medio: 3 kg